LAUREATO nell'Ottobre del 1996 presso
la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna
Ha frequentato la scuola di Neurologia Veterinaria a Berna presso l’European School for Advanced Veterinary Studies (ESAVS) dall'Ottobre 1997 all’Ottobre 1998
Diplomato con lode nel 2009 alla Scuola triennale di Medicina Biologica e Discipline Integrate tenuto dall’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia
Ha una visione olistica degli animali e delle problematiche a loro connesse.
Applica i principi della Medicina Biologica per affrontare in particolare i
PROBLEMI CRONICI degli animali
Relatore presso le Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna e Perugia.
Correlatore di numerose Tesi di Laurea in particolare presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna.
Responsabile della Scuola Olistica di Gestione Naturale e Pareggio Naturale del cavallo e del Corso Olistico di Benessere del Cavallo e Cultura Equina.
Vive in provincia di Bologna, al confine tra la Romagna e la Toscana, occupandosi nel tempo libero di fotografia naturalistica, fototrappolaggio della fauna selvatica, digiscoping.
ARTICOLI scritti dal Dott.Sabioni
|
|
1 ) Il pareggio naturale, Giugno 2006 - pubblicato su Cavallo Magazine n°235
2 ) Il periodo di transizione, Luglio 2006 - pubblicato su Cavallo Magazine n°236
3 ) Obiettivo: benessere, Agosto 2006 - pubblicato su Cavallo Magazine n°237
4 ) Imparare a camminare, Settembre 2006 - Cavallo Magazine n°238
5 ) Un'arma contro la navicolite, Ottobre 2006 - Cavallo Magazine n°239
6 ) Il pareggiatore naturale, Novembre 2006 - Cavallo Magazine n°240
7 ) Un miracolo di bioingegneria, Dicembre 2006 - Cavallo Magazine n°241
8 ) Natura contro la laminite, Gennaio 2007 - pubblicato su Cavallo Magazine n°242
9 ) Luoghi comuni sul piede scalzo, Febbraio 2007 - Cavallo Magazine n°243
9b) Il piede scalzo, Febbraio 2007 - pubblicato su Western Side n°124
10) La PNEI e il piede scalzo, Marzo 2007 - pubblicato su Cavallo Magazine n°244
11) Cavalli sportivi scalzi: SME, Aprile 2007 - pubblicato su Cavallo Magazine n°245
11b) Cavalli sportivi scalzi: Happy Stable, Maggio 2007
12) Gestire gli spazi, Giugno 2007
13) L'ascesso indicatore di guarigione, Luglio 2007 - Cavallo Magazine n°248
14) Nicole: saltare scalzi, Agosto 2007
15) Giorgia e gli effetti della gestione naturale, Settembre 2007
TESI DI LAUREA
seguite dal Dott.Sabioni |
|
"Variazioni ormonali e delle principali citochine in cavalli
allevati con sistemi gestionali diversi"
Anno Accademico 2009/2010 Tesi di laurea di L. Amoroso
"Modificazioni endocrine, ematologiche ed immunologiche
quali espressione del benessere in cavalli allevati con sistemi gestionali diversi"
Anno Accademico 2007/2008 Tesi di laurea di M. Placci
"Modificazioni comportamentali nel cavallo sportivo dovute
all'utilizzo di una briglia senza imboccatura"
Anno Accademico 2006/2007 Tesi di laurea di E. Barbato
"Sindrome podotrocleare e laminite:
recenti acquisizioni e proposta di trattamento
tramite la gestione naturale e il piede scalzo nel cavallo domestico"
Anno Accademico 2006/2007 Tesi di laurea di B. Nesti
"Studio morfo-funzionale dello zoccolo equino:
lo zoccolo del cavallo selvatico come modello per il cavallo domestico"
Anno Accademico 2005/2006 Tesi di laurea di M. Baccino
"Approccio, in chiave etologica, ad alcuni disturbi di comportamento del cavallo
e nuova modalità applicativa delle tecniche di reimpostazione comportamentale:
teoria e pratica"
Anno Accademico 2003/2004 Tesi di laurea di D.M.S. Li Destri Nicosia
"Studio delle anomalie del comportamento di cavalli adibiti all'attività equestre
per disabili e descrizione di una tecnica basata sul linguaggio espressivo-posturale
per la profilassi e la terapia di tali anomalie"
Anno Accademico 2002/2003 Tesi di laurea di E.Ridolfo
"Identificazione di anomalie comportamentali nel cavallo
utilizzato per la riabilitazione equestre:
esperienza di studio etologico presso un centro specializzato in Emilia - Romagna"
Anno Accademico 2000/2001 Tesi di laurea di E.Facchini |